Skip to main content
search

Il trasporto merci, quello di  passeggeri e le infrastrutture ferroviarie sono settori caldi per i produttori alla ricerca di soluzioni che possono aiutarli a mantenere il loro vantaggio competitivo e garantire la crescita a lungo termine, nel contesto di una mobilità sostenibile in Europa.

huntsmanMiglioramenti dei processi di produzione, risparmio di peso, bassi costi di manutenzione, design innovativo e conformità alle norme di sicurezza ed ambientali sono tutte priorità fondamentali.

I materiali compositi offrono un insieme di proprietà – come alta resistenza, basso peso e resistenza al  calore, all’umidità, alla corrosione e agli urti – che non sono presenti in tutti gli altri materiali metallici tradizionalmente usati e sono oggi sempre più utilizzati nella produzione di componenti per il settore ferroviaro.
Huntsman Advanced Materials, un pioniere tra gli sviluppatori di adesivi innovativi, sta dimostrando che i suoi prodotti hanno un ruolo sempre più importante da svolgere in questa evoluzione del settore, soprattutto quando sono utilizzati per l’ incollaggio di materiali compositi.

Per esempio ha modificato la sua soluzione ad alte prestazioni per i compositi aerospaziali – Araldite® FST 40002/40003 – per renderla adatta come sostituto, conveniente, delle resine fenoliche a basso costo per la produzione di parti strutturali e non.

aralditeAraldite® 2033 è invece un nuovo bicomponente epossidico con proprietà di riempimento giochi ed eccellenti capacità ignifughe che ha superato il livello di pericolosità HL3 nei rigorosi test pan-europei di sicurezza antincendio EN 45545-2.
aralditeAraldite® 2013 è un altro esempio di un adesivo epossidico scelto per le sue proprietà superiori: ottima adesione, elevata durata in condizioni climatiche e ambientali severe, resistenza alla fatica e notevole durezza, indispernsabili per incollare le cabine conducente in GRP (Glass Reinforced Plastics).

Il sistema Araldite® AW 4859 / HW 4859 offre un’eccellente resistenza chimica e stabilità termica –  anche in temperature di 140 °C –  che lo rende particolarmente idoneo per applicazioni esterne su carrozze, dove aiuta a ridurre il peso e a migliorare la resistenza alla fatica in assemblaggi di metalli.

Huntsman | Mascherpa s.p.a.

Chiedi all’esperto