Skip to main content
search

Adesivi sigillanti elastomerici

Adesivi sigillanti
siliconici

Prosegui

Adesivi sigillanti
poliuretanici

Prosegui

Adesivi
sigillanti MS

Prosegui

Gli adesivi sigillanti elastomerici sono caratterizzati da elevati allungamenti che generano ridotto stress sui substrati anche dissimili in presenza di coefficienti di dilatazione diversi, urti e vibrazioni. Per questa ragione gli adesivi sigillanti elastomerici possono dare migliori prestazioni rispetto ai classici metodi tradizionali di assemblaggio come rivetti, viti, bulloni e saldature che potrebbero risultare inadeguati.

Gli adesivi sigillanti elastomerici oltre alla funzione di unione dei substrati garantiscono una perfetta barriera alle infiltrazioni di contaminanti esterni che potrebbero degradare il giunto.

Gli adesivi sigillanti elastomerici permettono di distribuire in modo omogeneo le forze su tutta l’area incollata; senza stressare i substrati più fragili. Immagina la difficoltà di fissare con delle viti un vetro su una cornice di alluminio: soltanto delle minime vibrazioni produrrebbero la rottura del vetro.

Gli adesivi sigillanti elastomerici possono sostituire le guarnizioni preformate riducendo i costi produttivi e di inventario, un unico prodotto invece di innumerevoli codici, il contenuto di una cartuccia invece di guarnizioni di forme e dimensioni diverse.

Proprietà principali degli adesivi sigillanti elastomerici:

  • Garantiscono allungamenti fino al 700%
  • Carichi in trazione apprezzabili
  • Elevata resistenza al peeling
  • Distribuiscono il carico applicato su tutta l’area di giunzione
  • Assorbono elevate sollecitazioni senza stressare il giunto
  • Offrono un’ottima resistenza termica
Seleziona un adesivo sigillante elastomerico

I tecnici Mascherpa ti daranno dei consigli di  utilizzo, e ti supporteranno nei processi di validazione della tua applicazione

L’adesione è  un processo speciale in quanto la sua validità non può essere valutata attraverso misurazioni finali sul prodotto o sul processo stesso, e perciò deve essere sottoposto a metodologie di pianificazione, di controllo e di qualifica.

Chiedi all'esperto

Scegli l’adesivo sigillante elastomero

più adatto alle tue esigenze

Adesivi sigillanti 
siliconici

Gli adesivi sigillanti siliconici monocomponenti e bicomponenti assorbono elasticamente gli urti meccanici dovuti da stress dinamici e compensano le dilatazioni termiche tra substrati dissimili, riescono a creare giunti elastici e tenaci in condizioni di temperature estreme.

Prosegui

Adesivi sigillanti 
poliuretanici

Gli adesivi sigillanti poliuretanici monocomponenti e bicomponenti assorbono elasticamente gli urti meccanici dovuti da stress dinamici e compensano le dilatazioni termiche tra substrati dissimili, riescono a creare giunti elastici e tenaci, con carichi più alti degli altri adesivi elastomerici.

Prosegui

Adesivi sigillanti

MS

Gli adesivi sigillanti MS o silano modificati assorbono elasticamente gli urti meccanici dovuti da stress dinamici e compensano le dilatazioni termiche tra substrati dissimili, riescono a creare giunti elastici e tenaci, con carichi buoni

Prosegui