Skip to main content
search
News

Fischer Composite Technology utilizza sistemi epossidici Araldite® di Huntsman

By 28/02/2008Giugno 19th, 2017No Comments

La nuova Audi R8, che raccoglie entusiastici apprezzamenti dagli appassionati di auto sportive, combina prestazioni da urlo con un design innovativo di grande effetto. Tra le caratteristiche che più colpiscono di questo modello, si evidenziano le “lame” in fibra di carbonio e composito epossidico sulle due fiancate a lato delle portiere. Il particolare è determinante per l’estetica delle fiancate stesse e gioca inoltre un ruolo importante nel sistema aerodinamico della vettura.

 

Per la produzione di queste lame in composito Audi AG ha scelto Fischer Composite Technology GmbH situata nei pressi di Salisburgo – Austria, un riconosciuto specialista nello sviluppo e nella produzione di parti complesse, in composito in carbonio, per l’industria automobilistica, l’aerospazio, e gli articoli sportivi hi-tech.

 

Per la fattibilità di questo progetto, Fisher e Huntsman Advanced Materials hanno operato in stretta collaborazione a selezionare il sistema epossidico più idoneo per la produzione in RTM (resin transfer mold) del guscio di 35″ x 19.5″. In più è stato individuato un adesivo epossidico Araldite®, sempre di Huntsman Advanced Materials, per incollare i due gusci che formano la lama in fibra di carbonio.

“Audi AG richiedeva un particolare pronto per il montaggio su vettura, compresi tutti i fasteners e gli agganci necessari. Le lame inoltre dovevano soddisfare i requisiti della norma Class A per la finitura superficiale inclusa la protezione contro I raggi UV e gli altri effetti atmosferici. Utilizzando I sistemi epossidici Araldite per la formatura e l’incollaggio delle lame, Fisher ha potuto soddisfare le ambiziose richieste di Audi sia in termini di apprezzabile estetica che per le ristrette tolleranze dimensionali e di montaggio” ha detto Gerhard Kölbl, Sales and Marketing manager di Fischer Composite Technology GmbH.