Skip to main content
search

Adesivi strutturali

Adesivi
epossidici

Prosegui

Adesivi
metacrilici

Prosegui

Adesivi
poliuretanici

Prosegui

Gli adesivi strutturali sono caratterizzati da una grande tenuta che li permette eccellenti prestazioni meccaniche su substrati dissimili, per questa ragione questi adesivi possono sostituire i classici metodi tradizionali di assemblaggio come rivetti, viti, bulloni e saldature.

Gli adesivi strutturali sono chiamati in questo modo perché quando vengono applicati e iniziano il processo di polimerizzazione creano un legame estremamente forte e tenace con il substrato dando un apporto strutturale alle parti accoppiate.

Gli adesivi strutturali riescono a far distribuire in modo omogeneo le forze su tutta l’area incollata; contrariamente immagina lo sforzo di una vite nel tenere assemblati due componenti in cui ogni sollecitazione si concentra nel punto di fissaggio.

Gli adesivi strutturali possono accoppiare substrati dissimili: per esempio lega di alluminio e materiali termoplastici, metalli e compositi in carbonio; materiali che non possono essere saldati in alcun modo e che, se assemblati meccanicamente, darebbero risultati inferiori.

L’ adesivo strutturale offre ai progettisti la possibilità di realizzare, adottando materiali differenti (compositi, leghe leggere e polimeri plastici) dei manufatti leggeri e resistenti. Gli adesivi strutturali facilitano l’integrità e le prestazioni dei materiali perché non ci sono fori rivetti ed elementi di fissaggio che possono indebolire la struttura.

Ricordati che anche se gli adesivi strutturali possono unire materiali estremamente dissimili è sempre opportuno preparare adeguatamente le superfici.

Proprietà principali degli adesivi strutturali:

  • Offrono prestazioni meccaniche al taglio per trazione tra 5 e i 40 Mpa.
  • Distribuiscono il carico applicato su tutta l’area di giunzione
  • Resistono a sollecitazioni dinamiche e a fatica.
  • Offrono un’ottima resistenza termica e chimica
Seleziona un adesivo strutturale

I tecnici Mascherpa ti daranno dei consigli di  utilizzo, e ti supporteranno nei processi di validazione della tua applicazione

L’adesione è  un processo speciale in quanto la sua validità non può essere valutata attraverso misurazioni finali sul prodotto o sul processo stesso, e perciò deve essere sottoposto a metodologie di pianificazione, di controllo e di qualifica.

Chiedi all'esperto

Scegli l’adesivo strutturale

più adatto alle tue esigenze

Adesivi epossidici

Gli adesivi epossidici resistono a temperature elevate, agli agenti atmosferici e alle sostanze organiche, offrono prestazioni meccaniche in grado di sopportare carichi elevati. Sono tenaci e rinforzati in grado d resistere alle sollecitazioni dinamiche, fatica conferendo durabilità del giunto.

Prosegui

Adesivi metacrilici

Gli adesivi metacrilici sono la soluzione ideale per accoppiare materiali termoplastici, compositi avanzati ed industriali,hanno capacità intrinseca di pretrattare i materiali a bassa energia superficiale, spesso non è necessario alcun trattamento delle superfici.

Prosegui

Adesivi poliuretanici

Gli adesivi poliuretanici sono molto versatili, da flessibili a semi-rigidi in grado di soddisfare requisiti tecnici più ampi. Sono tenaci e rinforzati in grado di resistere alle sollecitazioni dinamiche, fatica conferendo durabilità del giunto.

Prosegui