Skip to main content
search

Grassi per meccanismi plastici

Gli ingranaggi in plastica sono principalmente riconosciuti per il loro funzionamento silenzioso e per la loro precisione – attributi importanti per l’industria alimentare, delle attrezzature mediche e della lavorazione chimica, nonché nelle applicazioni di consumo. Il grasso lubrificante è un componente essenziale, perché permette al progettista di ottenere controllo della precisione, della silenziosità e del feeling in modo semplice ed economico, infatti attraverso il lubrificante le parti sono separate da un film adesivo di grasso, che annulla i giochi e diminuisce lo sviluppo del rumore e dell’usura.

Quando si tratta di lubrificare componenti in plastica, la scelta sbagliata può provocare effetti molto gravi e spesso irreparabili. È importante conoscere le composizioni chimiche di un grasso o di un olio lubrificante e di quali interazioni possono avere sulla plastica in questione, tenendo sempre in considerazione che alcune plastiche fragili quali PC e ABS hanno bisogno di lubrificanti specifici con determinate caratteristiche.

Quando viene scelto un lubrificante non compatibile si verificheranno rigonfiamenti, crepe, cambiamenti della superficie, che porteranno alla rottura del componente stesso. 

Dopo il contatto con il lubrificante, gli elementi in plastici o elastomerici possono subire importanti variazioni di:

  • Durezza
  • Volume 
  • Peso
  • Resistenza a trazione
  • Allungamento a rottura

Contatta i nostri esperti che ti aiuteranno nella scelta del lubrificante per meccanismi in  plastica su misura per le tue esigenze.

Chiedi all'esperto icona | Mascherpa.s.p.a

Contattaci

Chiedi all’esperto quale grasso per componenti plastiche è adatto alla tua applicazione

Chiedi all'esperto

Prodotti

Seleziona tra i nostri prodotti il grasso per componenti plastiche più adatto alle tue esigenze

Vai ai prodotti

Prodotti