Lubrificanti Molykote® per applicazioni a contatto con l’idrogeno
I lubrificanti Molykote® offrono una gamma specifica di prodotti progettati per applicazioni a contatto con l’idrogeno, garantendo la massima funzionalità e sicurezza anche dopo un’esposizione prolungata.
Con l’idrogeno verde che si profila come il carburante del futuro, la necessità di lubrificanti resistenti all’idrogeno è diventata cruciale per garantire l’efficienza e la sicurezza delle applicazioni in questo settore. Questo articolo esplorerà le caratteristiche e i benefici dei lubrificanti Molykote® per applicazioni a contatto con l’idrogeno.

Molykote®: lubrificanti a contatto con idrogeno
L’idrogeno verde, prodotto utilizzando energia rinnovabile, sta guadagnando rapidamente importanza come carburante a zero emissioni nel raggiungimento degli obiettivi climatici. Lungo l’intera catena del valore dell’idrogeno, numerose applicazioni richiedono la lubrificazione, come guarnizioni e connessioni filettate. Questi lubrificanti devono essere resistenti all’idrogeno e non contaminarlo, soprattutto nelle celle a combustibile. Inoltre, devono fornire prestazioni affidabili a basse temperature (-40°C) per il processo di raffreddamento prima dell’erogazione dell’idrogeno nelle stazioni di rifornimento. È essenziale che i lubrificanti siano compatibili con i substrati utilizzati, come le guarnizioni in elastomero, e che non favoriscano l’infragilimento da idrogeno.
Per rispondere a queste esigenze specifiche, i lubrificanti MOLYKOTE® HP-300 Grease e MOLYKOTE® PD-930 Semi-Dry Lubricant si sono dimostrati soluzioni affidabili e sono stati ampiamente adottati in settori come l’industria automobilistica e ferroviaria.
MOLYKOTE® PD-930: Aumento dell’efficienza delle unità a celle a combustibile
Entrambi i lubrificanti, grazie alla loro inerzia nei confronti dell’idrogeno e al basso livello di degassamento, migliorano le prestazioni di tenuta e, di conseguenza, l’efficienza degli azionamenti delle celle a combustibile.
Il lubrificante semi-secco MOLYKOTE® PD-930 limita notevolmente il rischio di contaminazione quando viene utilizzato in applicazioni vicine allo stack delle celle a combustibile, mantenendo nel tempo le prestazioni delle celle a combustibile.
MOLYKOTE® HP-300: Sostenere la sicurezza delle apparecchiature
Il grasso MOLYKOTE® HP-300 contribuisce alla sicurezza delle stazioni di rifornimento di idrogeno, consentendo una corretta funzionalità di distacco in caso di emergenza. È inoltre ideale per la lubrificazione delle guarnizioni delle valvole utilizzate lungo i tubi dell’idrogeno, riducendo il rischio di perdite causate da una fabbricazione o da un assemblaggio improprio. L’utilizzo del grasso MOLYKOTE® HP-300 per la lubrificazione degli ingranaggi aumenta la durata degli attuatori elettronici delle valvole.
Caratteristiche dei lubrificanti MOLYKOTE® per applicazioni a contatto con l’idrogeno
Grasso MOLYKOTE® HP-300:
- Eccellente compatibilità con plastiche ed elastomeri
- Resistenza superiore a sostanze chimiche e solventi, compresa l’acqua
- Resistenza alle alte temperature fino a 250°C
- Pressione di vapore molto bassa
- Elevata rigidità dielettrica.
MOLYKOTE® PD-930 Lubrificante semi-secco:
- Lubrificazione superiore sulla maggior parte delle materie plastiche e degli elastomeri
- Buona compatibilità con plastiche ed elastomeri
- Non appiccicoso dopo l’essiccazione
- Strato lubrificante ultrasottile e trasparente
- Buona copertura della superficie.
Supporto alla produzione di idrogeno verde
Oltre all’applicazione finale a contatto con l’idrogeno, i lubrificanti speciali MOLYKOTE® vengono utilizzati anche negli impianti di desalinizzazione e nelle energie rinnovabili, confermando MOLYKOTE® come il partner di lubrificazione preferito lungo l’intera catena del valore dell’idrogeno.
Conclusioni
I lubrificanti Molykote® offrono una soluzione affidabile per le applicazioni a contatto con l’idrogeno, garantendo funzionalità, sicurezza ed efficienza nel settore dell’idrogeno verde. Grazie alle loro caratteristiche uniche e alla compatibilità con una vasta gamma di materiali, i lubrificanti Molykote® sono diventati la scelta preferita in settori come l’automotive, il trasporto ferroviario e molte altre applicazioni lungo la catena del valore dell’idrogeno.