Skip to main content
search

Stato attuale

Tutte le nostre Case Rappresentate sono impegnate nelle azioni necessarie per adeguarsi al REACH, e ad oggi, ci hanno confermato che per tutti i prodotti da Voi acquistati, loro stessi o i loro fornitori di sostanze hanno provveduto  alla pre-registrazione e provvederanno alla successiva registrazione nei tempi dovuti. Pertanto, per quanto a nostra conoscenza, non ci saranno interruzioni nella fornitura dei prodotti.

Ad oggi, da parte dei nostri fornitori, non ci è stata segnalata la presenza di SVHC all’interno dei preparati che noi distribuiamo (salvo quelli eventualmente indicati nella relativa scheda di sicurezza); qualora ricevessimo informazioni circa la presenza di queste sostanze oltre i limiti consentiti, sarà nostra cura segnalarlo.

Al momento della registrazione di una sostanza deve altresì essere dichiarato il metodo d’uso da parte dell’utilizzatore finale: ciò include dunque la registrazione degli usi da parte del produttore, compresi i vostri (o quelli dei vostri clienti nel caso siate distributori). Per REACH, utilizzatore finale è colui che apre la confezione chiusa che contiene il prodotto.

Vi chiediamo di procedere con la”Compilazione Tabelle Degli Impieghi”per ogni singolo prodotto che noi Vi forniamo, contrassegnando il Vostro utilizzo tra quelli già elencati (e pre-registrati) se presente.

In caso contrario Vi preghiamo descrivere nelle caselle apposite delle tabelle i dettagli del Vostro utilizzo. Il Vostro impiego del prodotto sarà da noi tempestivamente segnalato al produttore che deciderà se approvarlo (e quindi registrarlo presso ECHA) o meno.

Importante notare che potrete anche decidere di attendere che le sostanze vengano registrate e controllare a posteriori se i Vostri utilizzi saranno compresi nelle SDS e negli Scenari di Esposizione e, nel caso non lo siano, comunicarli successivamente ma con il rischio che il registrante consideri l’uso non valutabile o non economico.

Mascherpa provvederà affinché il vostro tipo di utilizzo dei prodotti sia inserito nella registrazione della sostanza (e nella relativa scheda di sicurezza) cosicché la continuazione dei vostri processi produttivi possa essere garantita anche in futuro.

Sempre con riferimento alle schede di sicurezza (SDS) ed al loro aggiornamento secondo quanto previsto dalla normativa REACH, le nostre Case rappresentate stanno seguendo le indicazioni del CWG (Commission Working Group) come comunicate dal CEFIC (European Council of the Federations Chemical Industries).

Il gruppo di lavoro ha riconosciuto l’importanza di dare priorità al contenuto delle schede piuttosto che al formato. Per questo motivo, a livello europeo è stato deciso che le modifiche formali alle schede (aggiunta dell’indirizzo e-mail del redattore e inversione delle sezioni 2 e 3) saranno fatte solo in occasione di modifiche sostanziali alle schede di sicurezza.

Eventuali aggiornamenti vi saranno automaticamente inviati da noi via mail all’indirizzo da Voi comunicatoci.

Siamo a vostra disposizione per ogni ulteriore informazione, contattateci via email a reach@mascherpa.itfo o a g.magnocavallo@http://site.mascherpa.biz
(responsabile del Reach per la Società)